19 e 20 settembre torna l’annuale e tradizionale Congressino del PIME (via Mosè Bianchi 94 a Milano), con laboratori per ragazzi, animazioni, musica, presentazioni di libri e stand con prodotti dal mondo, insieme al saluto ai nuovi missionari del Pontificio Istituto Missioni Estere che sono in partenza per le loro destinazioni.
Al Pime c’è il Congressino
Si comincia il 19 settembre, alle 15.00, con l’inaugurazione della mostra temporanea “Ogni cosa è fotografata” curata dal Museo PIME Popoli e Culture con le immagini straordinarie scattate da padre Leone Nani, missionario nella Cina di inizio ‘900 (la rassegna resterà poi aperta fino al 31 dicembre).
Nel cortile saranno aperti gli stand con i prodotti dal mondo e i laboratori per ragazzi: falegnameria dell’allegria, tiro con l’arco, mandala tibetani e draghi cinesi e Museo Lab. L’accesso agli eventi sarà contingentato: chi vuole partecipare in presenza è invitato a prenotarsi online attraverso un modulo disponibile sul sito pimemilano.com.
