Si chiama “Il sogno”. È il murale dedicato allo spreco alimentare e realizzato dagli studenti della Scuola Teresa Confalonieri dell’Ics Barozzi, nell’ambito del progetto #AmbienteAScuola, promosso dal Comune di Milano, A2A e Amsa.
“Il sogno” della Scuola Teresa Confalonieri
Si tratta dell’ultimo dei tre murales realizzati a seguito del concorso ideato per l’anno scolastico 2019-2020, che ha visto sfidarsi 80 classi di 22 scuole secondarie di primo grado sul piano della creatività, per creare un bozzetto di murale su tematiche ambientali, come la raccolta differenziata, lo spreco alimentare e i cambiamenti climatici.

Gli altri due vincitori del concorso sono stati dipinti nelle scorse settimane sotto la guida esperta degli ecodesigner del “Vespaio”: “L’orca di plastica” dell’Istituto San Giuseppe e “Voltare pagina” dell’Ics Don Orione/Da Vinci.
Il progetto proseguirà con il coinvolgimento di 230 Scuole Primarie di Milano. Per il nuovo contest creativo, “Racconto d’autore”, si chiederà alle classi di completare l’incipit di un racconto appositamente redatto da Guido Quarzo, noto autore di narrativa per ragazzi, sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti.