Il celebre concorso Wiki Loves Monuments, nato per valorizzare il patrimonio storico-artistico di una città, conosciuto dai professionisti della fotografia, ma anche da principianti appassionati e ispirati da Milano, si avvia alle battute finali.
Fotografie perfette, in scadenza il concorso Wiki Loves Monuments
C’è tempo fino al 30 settembre per individuare il soggetto, scattare le foto, scegliere la più rappresentativa e inviarla al concorso. I monumenti selezionati per il contest e messi a disposizione sono oltre 200, con tante fotografie del periodo di lockdown.
I fotografi potranno caricare i propri scatti online entro il 30 settembre e partecipare così al concorso che nelle edizioni passate ha visto la Fabbrica del Vapore e la Galleria Vittorio Emanuele tra i soggetti premiati.
Ai 196 monumenti individuati dal Comune di Milano per le scorse edizioni si aggiungono quest’anno la Galleria d’Arte Moderna, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del ‘900, il Museo del Risorgimento e Laboratorio di Storia Moderna e contemporanea, il Museo Manzoniano – Casa del Manzoni e Porta Romana.
