Il maggio manzoniano si chiude anche quest’anno con una significativa iniziativa che sottolinea ed esalta gli scritti e la mente di Alessandro Manzoni. Dopo il panettone dedicato al poeta milanese, la famiglia Vergani, la nota azienda che produce il panettone, ha dato il via ad una nuova iniziativa, un mini tour, che ha permesso di toccare con mano il pensiero dell’autore: Vergani celebra Manzoni.
Milano celebra Manzoni, i suoi scritti alla Biblioteca Nazionale Braidense
Precursore, visionario per certi versi. In occasione dei 150 anni dalla sua morte, Milano, la sua città, ha accompagnato il mese di maggio celebrando il pensiero e le celebri opere dello scrittore milanese. L’ha fatto la Biblioteca Nazionale Braidense, che conserva con orgoglio tutti gli straordinari e autentici manoscritti del poeta, all’interno di una stanza esclusivamente dedicata (come da lui stesso richiesto prima della scomparsa).

Milano celebra Manzoni, la lettura in Duomo
L’ha fatto ovviamente la città di Milano, nel cuore pulsante della metropoli: il Duomo. All’interno della cattedrale, è andata in scena la lettura teatrale de “I Promessi Sposi” con Arianna Scommegna (capitolo XXXVII) e Massimiliano Finazzer Flory (capitolo XXXVIII), accompagnati dalla musica al violoncello di un musicista dell’Orchestra del Teatro alla Scala.