22.7 C
Milano
06. 06. 2023 22:00

Il cinema Arlecchino risorge: ecco perché riapre i battenti

Luogo storico e iconico della socialità milanese, riapre il cinema situato nel pieno centro di Milano

Più letti

Luogo storico della socialità milanese, a distanza di due mesi dalla chiusura, riapre il cinema Arlecchino di via San Pietro all’Orto. Le difficoltà economiche seguita alla lunga chiusura a causa della pandemia avevano messo in crisi il cinema situato nel cuore di Milano, ma ora c’è una nuova speranza.

Riapre il cinema Arlecchino, anche se…

Cinema monosala da 400 posti inaugurato negli anni Quaranta a Milano, l’Arlecchino deve il suo nome dalla scultura della maschera del personaggio del Carnevale, opera di Lucio Fontana, che si trova all’ingresso, sul soffitto. Luogo iconico e storico della socialità milanese, lo scorso febbraio aveva chiuso i battenti per il calo di presenze e le stringenti normative legate al contenimento del contagio. Ma il momento buio sembra alle spalle: il cinema Arlecchino riapre, ospitando la Cineteca che si sposta da piazza Oberdan.

cinema arlecchino

Il settore delle sale cinematografiche continua a vivere una profonda crisi, anche dopo la riapertura. Il pubblico è in calo le spese per il mantenimento delle misure di sicurezza sono tante. La notizia della riapertura del cinema Arlecchino come presidio di cultura e storia riempie di gioia tutti i milanesi.

In breve

FantaMunicipio #35: ora serve una regia pubblica

A Milano è il momento di parlare di una nei quartieri. Questa settimana, nel corso dell'Arch Week milanese, ai...
A2A
A2A