3.3 C
Milano
03. 12. 2023 09:28

Migranti a Milano: c’è un problema da non sottovalutare

Candidature aperte per offrirsi volontari per aiutare i minori non accompagnati

Più letti

La Lombardia cerca tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati che ora vivono in regione. Un problema da non sottovalutare per i migranti a Milano per due ragioni: durante l’estate aumentano notevolmente gli sbarchi in Sicilia e di conseguenza gli arrivi a Milano; la pressione sulle strutture regionali per l’infanzia, compresa Milano, rischiano il collasso.

D’estate si torna a parlare di migranti a Milano

Da qui l’appello del garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Riccardo Bettiga: «Abbiamo bisogno di almeno 1.500 nuovi tutori, facciamo appello alla disponibilità di tutti i cittadini». In regione si trovano al momento 2.859 under-18 non accompagnati e i tutori sono invece 363. Ne servirebbero quindi almeno altri 1.500 che la regione sta cercando con un bando e con la campagna “Una nuova vita per te, una nuova vita per lui”. I tutori iscritti negli elenchi del Tribunale dei Minori di Milano sono 267, di cui 176 residenti a Milano.

migranti a Milano

Per diventare tutore volontario di minori stranieri non accompagnati è sufficiente essere cittadini italiani (o europei), aver compiuto 25 anni, godere dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali. Le candidature vengono valutate attentamente e sono previsti colloqui e formazione prima di essere iscritti nell’elenco istituito presso i Tribunali per i minorenni migranti a Milano e Brescia.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A