4.4 C
Milano
05. 12. 2023 13:55

Milano Green Week: Trainline presenta il murales a tema mobilità sostenibile

Il progetto realizzato con WAU ha permesso la riqualificazione dei muretti esterni della Stazione Garibaldi grazie allo street artist Vincenzo Magno, in arte ViM

Più letti

Il lavoro di riqualificazione presentato durante la Milano Green Week ha previsto la trasformazione dei muri esterni della Stazione Garibaldi e della zona pedonale di piazza Freud, originariamente deturpati da scritte vandaliche e manifesti abusivi, in vere e proprie opere d’arte a tema ecologico. Grazie al lavoro dei volontari di We Are Urban e all’intervento artistico di Vincenzo Magno, il murale è diventato un simbolo di coraggio e impegno verso la salvaguardia dell’ambiente.

Lo street artist Vincenzo Magno, in arte ViM
Lo street artist Vincenzo Magno, in arte ViM

Milano Green Week: prodotti per ridurre le sostanze nocive nell’aria

In particolare, i soggetti rappresentati nel murale, quali treni, ambienti naturali e nuove generazioni, hanno dimostrato il forte legame tra mobilità sostenibile e la tutela della bellezza e della biodiversità del nostro pianeta. A conclusione dell’intervento artistico, i volontari della Milano Green Week hanno utilizzato un prodotto innovativo in grado di ridurre la quantità di sostanze nocive presenti nell’aria, come ossidi di azoto, ossidi di zolfo, monossido di carbonio, polveri sottili e composti organici volatili, contribuendo così a rendere l’ambiente circostante più salubre e pulito per tutti.

Andrea Saviane, Country Manager Italia di Trainline: «Felici di fare la nostra parte alla Milano Green Week»

«In quanto piattaforma che offre alle persone opzioni di viaggio più sostenibili, siamo felici di fare la nostra parte e rendere più piacevole e vivibile un’area così trafficata di Milano. Ecco perché abbiamo deciso di supportare il progetto di riqualificazione urbana nella zona della Stazione di Porta Garibaldi, punto nevralgico della città. Obiettivo del murales, è quello di promuovere e incoraggiare comportamenti sempre più “green” e rispettosi dell’ambiente

Andrea Amato, Presidente di WAU! Milano: «Contenti di aver contribuito al miglioramento»

«Siamo felici di aver contribuito al miglioramento di questa area che racchiude le nuove icone architettoniche della Milano più moderna. Togliere degrado urbano di fronte alla stazione, che rappresenta il primo biglietto da visita per chi arriva in città, per noi Urban era molto importante e siamo felici di esserci riusciti con un’opera di street art».

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A