2.1 C
Milano
05. 12. 2023 07:05

Sicurezza a Milano: basta il divieto di utilizzare vetro per fermare la movida violenta?

Un semplice divieto come argine a una deriva molto preoccupante

Più letti

Dal Duomo all’Arco della Pace, dai Navigli all’Isola: torna il divieto di utilizzare vetro e lattine all’esterno dei locali nelle principali aree della movida notturna di Milano. La domanda però sorge spontanea: basta un divieto di utilizzare vetro per fermare la movida violenta?

Ordinanza anti movida violenta: ci risiamo

L’ordinanza del Comune è in vigore da sabato 30 luglio fino al 28 agosto 2022, dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo, e vieta, nelle zone caratterizzate da grande frequentazione serale e notturna, di vendere o somministrare cibi e bevande da asporto in bottiglie e contenitori di vetro o in lattina. Potranno essere utilizzati soltanto contenitori di carta o plastica previa spillatura o mescita delle bevande. L’ordinanza, si legge in una nota del Comune, risponde a ragioni di sicurezza e di tutela dell’ambiente, del patrimonio culturale e si applica a tutte le tipologie di esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, attività commerciali, artigiani per asporto, pubblici esercizi, distributori automatici e street food.

movida violenta

Le aree interessate sono Duomo, Arco della Pace, Ticinese, Darsena, Navigli e Tortona, ‘Nolo’, corso Como, Gae Aulenti, Garibaldi e Brera, Isola, Melzo e Lazzaretto. I luoghi simbolo della movida violenta milanese, alla prova del nove in questo agosto dopo mesi di risse e aggressioni.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A