Una situazione drammatica. Tale per cui interi raccolti della Lombardia potrebbero andare buttati. L’allarme, annunciato nei giorni scorsi, è stato ribadito anche oggi dal governatore lombardo Attilio Fontana: «Purtroppo siamo arrivati a un tale livello di siccità, che sta finendo l’acqua per l’agricoltura».
Emergenza siccità, l’appello di Fontana
Le parole di Fontana arrivano a margine di un convegno all’Università di Pavia: «I laghi Maggiore, Garda e di Como hanno riserve d’acqua che consentiranno l’utilizzo per le attività agricole ancora per qualche giorno – ha spiegato Fontana -. E’ più critica la condizione del bacino del lago d’Idro. La situazione è molto preoccupante: se nei prossimi giorni non pioverà, sarà difficile reperire risorse idriche per l’agricoltura».
Difficile immaginare una soluzione alternativa se non una danza della pioggia. Una situazione critica per l’intero comparto agro-alimentare lombardo.