Torna White Milano, appuntamento clou della Milano Fashion Week Donna. Con i suoi oltre 550 marchi e 27mila visitatori, è il marketplace dove la moda interagisce con i player internazionali del settore in un’ottica buyer-oriented.
Non è moda senza White Milano, il salone che mette in contatto brand emergenti e buyers
Le novità. Il salone di Milano sarà l’occasione per una delle prime uscite pubbliche di Niam, la Nazionale italiana agenti di moda. Il gruppo, presieduto da Giorgio Magello Mantovani, tra i più longevi titolari di showroom del Triveneto, è sorto a Padova in piena emergenza Covid e ha radunato 800 agenti di moda dal fast fashion allo slow fashion, dallo sport apparel alle collezioni premium.
Obiettivo. Come obiettivo si sono dati quello di tutelare una professionalità sempre più a rischio tra ordinativi in calo e griffe che sempre più tentano di scavalcarli per rivolgersi direttamente al negoziante, anche attraverso portali internet. Per questo, Niam ha deciso di accelerare sul fronte digitale, siglando una partnership con la holding della comunicazione Velvet Media, diretta dal ceo Bassel Bakdounes, che accompagnerà gli agenti nella realizzazione di un innovativo portale internet, pronto nel 2021, che unirà store fisici e virtuali. A coordinare il progetto Alessio Badia, uno dei maggiori esperti italiani nel settore della moda digitale, nonché manager della divisione Velvet Fashion. Contemporaneamente, Niam ha deciso di trasferire al White le tecnologie necessarie a rendere phygital l’evento.
Marketing. Concretamente, Niam è operativa in un’area speciale che ospita brand nazionali e internazionali, che vengono comunicati tramite un progetto dedicato di marketing e comunicazione a focus digital. Le aziende selezionate da Niam sono protagoniste di una serie di attività digital con produzioni foto e video dedicate. Non solo. I brand presenti possono accedere a stanze virtuali ed è possibile creare delle presentazioni di prodotto e brand, ma anche collegarsi live con buyer nazionali ed internazionali, registrare i contenuti e utilizzarli sulle proprie piattaforme B2B. Info su whiteshow.com.
