Con il 2022 parte una iniziativa di collaborazione aperta a teachers freelance di inglese e piccoli imprenditori che operano a Milano: se sei una insegnante di inglese e desideri metterti in proprio, oppure hai una piccola scuola di inglese e cerchi una opportunità di crescita, potresti ricevere un aiuto insperato.
In questo periodo di grave instabilità economica, in molti si stanno interrogando sul proprio futuro lavorativo. Molte attività rivolte all’infanzia hanno affrontato invincibili difficoltà e sono chiuse, in tanti si sono trovati senza la stabilità cui erano abituati sul lavoro.
Da bravi milanesi, tutti noi ci siamo rimboccati le maniche, consapevoli che anche in questa situazione la nostra città sa dare tanto a chi si industria. Particolarmente, il settore dell’insegnamento linguistico è tra i pochi che (grazie alla tecnologia) ha potuto lavorare con continuità e sperimentare soluzioni innovative che hanno consentito di offrire un servizio anche migliore di prima.
Storia di una evoluzione digitale
Open Minds è una scuola di lingue che si occupa dal 2004 di corsi di inglese per bambini a Milano. Il suo specifico è sempre stato insegnare a domicilio e nelle scuole, ma dal 2020 ha cercato una strada particolare per uscire dall’impasse economico creato dalla pandemia.
Gli insegnanti di Open Minds (una squadra di donne di età comprese tra i 27 e i 44 anni) hanno creato prima una piattaforma di elearning, registrando molte centinaia di video di grammatica e comunicazione n inglese e creando esercitazioni interattive per praticare la grammatica inglese.
Queste risorse sono state diffuse gratuitamente durante il periodo di quarantena 2020 e durante la zona rossa 2021: tramite la mailing list e i siti social della scuola, moltissime classi in tutta Italia hanno ricevuto ed utilizzato i materiali gratuiti per insegnare inglese ai bambini creati da Open Minds.
Da questo gesto di solidarietà nei confronti delle famiglie e delle scuole, si è generata una spinta di popolarità e benevolenza che ha consentito a questa scuola di inglese di sopravvivere a questi due anni drammatici, incrementando la propria presenza sul web e allargando il proprio giro di affari.
Partnership e affiliazione a Milano
Open Minds è ancora una fucina di lavori in corso. Gradualmente, il piano di emergenza è diventato il lavoro quotidiano: gli insegnanti di inglese che, da un giorno con l’altro, si sono messi ad imparare ad usare adobe e a fare video hanno voluto creare un metodo multimediale per insegnare inglese: sono stati creati dei programmi (lesson plan e materiali didattici) per insegnare l’inglese a bambini da 5 a 10 anni. Ora, è la volta di una app, che vedrà la luce entro questa estate.
Dove sta l’opportunità per gli insegnanti di inglese free lance e per le piccole scuole di inglese?
Sta qui: dopo avere creato questi strumenti, Open Minds sta cercando dei partner su Milano per implementare e testare queste risorse multimediali. Open Minds non ha piuì una sede a Milano , avendola lasciata nel 2020 per abbracciare il teaching-online, e quindi sta selezionando insegnanti e scuole di inglese in città per creare dei progetti congiunti in presenza, possibilmente partendo assieme dal settembre 2022.
Si tratta di una splendida opportunità per chi già insegna inglese o chi si sta mettendo in proprio, ma rappresenta anche una interessante possibilità anche per scuole di infanzia o primarie che potranno usufruire del tutto gratuitamente di questi innovativi materiali e lesson plans creati da una squadra di appassionati teachers madrelingua.
In un futuro, infatti, il pacchetto per insegnanti e scuole di inglese (che include la formazione metodologica, i lesson plans e materiali didattici creati da Open Minds, ma anche l’assistenza e la consulenza commerciale e manageriale) saranno resi disponibili dietro compenso.
Chi invece si propone per una collaborazione con sede su Milano in questi primi mesi del 2022 potrà aderire questo programma del tutto gratuitamente (e continuerà ad usufruire dalla gratuità anche nei prossimi anni, quindi avrà un sensibile vantaggio economico a lungo periodo).