Mille ingredienti per mille gusti: quattro locali per mangiare un piatto tipico della tradizione italiana come le polpette, senza spendere una fortuna.
Cuore di nonna
Roberta Lamberti e Nonna Tonia sono il duo al timone di TA-TTÀ La Polpetteria che dopo l’esperienza del food truck hanno aperto nel cuore dell’Isola. Il menu prevede polpette nel cuoppo, una variante di polpette al sugo e alcuni piatti composti. Polpette a partire da 6 euro.
Il consiglio. La carbonara in polpetta, con un cuore di tuorlo morbido e una panatura di guanciale croccante e pecorino a 7 euro
La chicca. L’Ardiciocca Vegetariana Cartoccio con polpette di carciofi e salsa aioli
Il plus. Ambiente allegro e colorato
Indirizzo. Via Porro Lambertenghi, 13

Eravamo tre amici…
Birra e Polpette, il locale nato dall’idea dei tre amici Fabri, Daniel e Mauro è accogliente e comodo fatto di assi da cantiere, piastrelle spaiate e luci calde, pieno di succulente sfere e luppoli ghiacciati. Un posto che ama il nuovo e gli esperimenti ma tiene le radici salde nella tradizione.
Il consiglio. Il piatto “Le voglio tutte!”: 16 polpette a 15 euro
La chicca. Chips Espresse Patate tagliate spesse, lavate e fritte al momento accompagnate dalla nostra salsa aioli.
Il plus. La Birra Ospite Potrebbe esserci la Elephant, una delle Grimbergen o magari la Naranjito
Indirizzo. Viale Bligny, 29

Eccezziunale veramente
Il locale fondato da Roberto Galli e Diego Abatantuono è ormai un classico per chi vuole soddisfare la voglia di polpette. Meatball Family è un’idea nuova che prende le mosse dell’antica tradizione culinaria. L’arredamento e lo stile del locale rievocano gli ambienti dell’America del Nord.
Il consiglio. Il MiracleBurger di Beyond Meat 3 piccoli burger totalmente vegetali
La chicca. Spaghetti Meatball: spaghetti di paste fresca con a scelta polpette fritte di black angus, oppure di fassona a 10 euro
Il plus. Aperto dalle 12 a mezzanotte, con la cucina operativa non stop
Indirizzo. Via Vigevano, 20

Esotico vegano
Un moderno BBQ and Bistrò a due passi dalle colonne di San Lorenzo, con produzione quotidiana di humus e falafel, accezione vegana delle classiche polpette. È Pita Concept che offre anche tehina, picanha e spiedini di carne. Larga scelta di insalate e altri.
Il consiglio. Provare uno dei 4 a scelta, con bibita o acqua o birra e/o chips e/o dessert: da 6 a 9,20 euro
La chicca. Falafel balls servite con insalata, hummus e pita a 7,50 euro
Il plus. Il malabi, dolce freddo al cucchiaio originario di Israele a 2,50 euro
Indirizzo. Corso di Porta Ticinese, 14
COME ARRIVARE
PER VIA PORRO LAMBERTENGHI • Da Cadorna. Tram 4, fermata Farini/Valtellina
PER VIALE BLIGNY • Da Centrale. M3 e tram 9, fermata Bocconi
PER VIA VIGEVANO • Da Duomo. Tram 14, fermata Cantore
PER CORSO DI PORTA TICINESE • Da Cadorna. Bus 94, fermata Colonne S. Lorenzo