15.9 C
Milano
30. 03. 2023 19:34

In Lombardia arriva il ponte tibetano più lungo del mondo

La Lombardia sta per entrare nel guinness dei record

Più letti

Il ponte tibetano più lungo del mondo nascerà proprio in Lombardia. Sono da poco iniziati i lavori per la costruzione della struttura di 505 metri in Val Brembana a Bergama: collegherà il centro di Dossena con il roccolo della corna bianca. Il ponte che sovrasterà una cava di gesso permetterà ai visitatori di godere di uno spettacolo mozzafiato sulle vette dei monti La Grigna, Gioco, Alben e Arera, fino al fondovalle di San Pellegrino.

Il ponte tibetano più lungo del mondo: ecco quando sarà pronto

La struttura vedrà la luce verso la fine dell’estate e si contraddistinguerà per la sicurezza. Il ponte sarà sostenuto da sette cavi d’acciaio e comunque sarà obbligatorio indossare un’imbracatura per attraversarlo.

«L’estate 2020, a causa della pandemia da Covid-19, è stata caratterizzata da una riscoperta del turismo di prossimità che ha riguardato principalmente le aree di montagna e i laghi – ha spiegato l’assessore alla Montagna Massimo Sertori -. Una opportunità per i lombardi di riscoprire territori splendidi e ricchi di attrattività, in passato troppo spesso sottovalutati. Siamo convinti che questo trend positivo continuerà anche nella stagione estiva in arrivo e, come Regione Lombardia, siamo in prima linea per promuovere il turismo nei territori montani lombardi che purtroppo hanno subito un lungo fermo nella stagione invernale».

 

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A