6.3 C
Milano
29. 11. 2023 20:27

Il nuovo allarme si chiama biossido di azoto

Più letti

Nelle principali vie dello shopping di Milano si registrano livelli di biossido di azoto (NO2) fino al 213% più elevati della soglia indicata a tutela della salute umana dal gruppo di studio dell’Oms.

 

Biossido di azoto, il nuovo allarme

Cittadini per l’aria ha scelto di anticipare una parte dei dati raccolti nell’ambito del progetto di scienza partecipata “NO2 NO Grazie” realizzato con il supporto scientifico dei ricercatori del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano, del Politecnico e della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e che, in Lombardia, ha coinvolto circa 900 cittadini.

Sono in preparazione le mappe con i risultati dei monitoraggi effettuati dall’8 febbraio al 7 marzo a Milano, Roma e Napoli, ma intanto l’associazione pubblica i dati delle concentrazioni di biossido di azoto rilevate grazie ai campionatori passivi posizionati dai volontari dell’associazione, a circa tre metri di altezza, nelle vie dello shopping milanese.

I numeri del monitoraggio, calibrati sulla base delle centraline ARPA, hanno mostrato livelli medi di NO2 elevati, come dimostra il picco di 62,5 microgrammi per metrocubo registrato, per esempio, in corso Vercelli a fronte di limiti di legge su base annua pari a 40 g/m³. Soglie elevate anche in corso Magenta con 59,5 g/m³, corso Venezia con 54.2 g/m³, via Torino (Carrobbio) 53.6 g/m³, piazza XXIV Maggio con 53,1 g/m³ e via Montenapoleone con 50.6 g/m³.

Biossido di azoto, come uscirne?

«Si proteggano subito i cittadini milanesi bandendo il traffico dalle vie dove le persone trascorrono del tempo facendo compere o mangiando all’aperto: per ridurre immediatamente gli inquinanti queste strade vanno pedonalizzate o al massimo rese percorribili solo da mezzi pubblici, bici e mezzi di servizio», risponde Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’aria.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A