Milano, e tutta l’Italia in generale, ricorderà questa estate come probabilmente la più anomala di sempre. Nel capoluogo meneghino poi, nei torridi mesi estivi, degli insoliti protagonisti hanno conquistato la scena: i dehors.
Non chiamateli semplicemente “tavolini”: gli spazi esterni, volendo o nolendo, sono diventati il volano della ripresa delle attività commerciali della città. Proprio per questo motivo, Mi-Tomorrow ha voluto dedicare il contest “Fuori Milano” per eleggere il dehors più bello della città.
Il rush finale. Il concorso lanciato da Mi-Tomorrow entra nelle battute finali: i lettori del giornale che racconta la Milano di Domani potranno votare fino a martedì 29 settembre entro le h.23,59.

Sono ancora nove i dehors in gioco (uno per ogni Municipio) pronti a contendersi il premio “Fuori Milano“. Chi sarà il vincitore che si aggiudicherà, oltre al premio “Fuori Milano”, una serie di inserzioni gratuite sulla nostra testata (sia cartacea che online)?
In questa finale senza esclusione di “click”, vediamo ancora in gara Tutti Fritti (che nel Municipio 1 ha sbaragliato la concorrenza con l’83,81% dei voti), Al Tempio d’oro (Municipio 2, 39,97% dei voti nella prima parte), Tut a post (Municipio 3, 48,08% dei voti nella prima parte), Carpe Diem Lounge Bar (Municipio 4, 56,5% dei voti nella prima parte), Abnormal (Municipio 5, 32,56% dei voti nella prima parte), Sugar Cocktail Therapy (Municipio 6, 42,29% dei voti nella prima parte), Ham Holy Burger (Municipio 7, 73,81% dei voti nella prima parte), Cantine Isola (Municipio 8, 26,32% dei voti nella prima parte), Surlì (Municipio 9, 49,28% dei voti nella prima parte).
Restano ormai poco più di 24 ore per decretare il re degli spazi esterni milanesi. Vota ora!
[yop_poll id=”11″]