La Giunta regionale della Lombardia ha stanziato una nuova tranche di fondi per interventi di bonifica di terreni inquinati – situati in particolare presso ex aree industriali usate per il trattamento di materiali chimici – che si aggiunge agli investimenti approvati lo scorso luglio.
Siti inquinati in Lombardia, i soldi per i Comuni
La somma complessiva ammonta a oltre quattro milioni di euro e sarà destinata ai comuni di Rho, Rozzano, Trezzano Rosa, Redavalle e Monticelli Pavese. Per quanto riguarda i tre comuni del Milanese coinvolti, Trezzano Rosa riceverà 3,5 milioni per completare la bonifica dell’ex cava Gera De Lucchi.
Rho riceverà 400.000 euro, che si aggiungono ai 961.000 stanziati la scorsa estate, per la messa in sicurezza delle acque sotterranee del sito dell’ex Chimica Bianchi. Rozzano beneficerà di un finanziamento di 83.000 euro, che si aggiungono ai quasi 400.000 già concessi per interventi di messa in sicurezza d’emergenza e bonifica dell’area della Società Italchimici S.p.A..
«Sul territorio lombardo continua l’attività di bonifica delle aree contaminate – ha dichiarato Raffaele Cattaneo, assessore regionale all’Ambiente e Clima, che ha proposto il nuovo finanziamento – Interventi molto complessi che le amministrazioni comunali affrontano con il nostro sostegno economico. Una programmazione, che insieme a quella degli interventi per la rimozione dei rifiuti abbandonati, ci consente di riconsegnare alle generazioni future aree pulite».