6.1 C
Milano
02. 12. 2023 10:35

«Fare Radio», il master universitario dedicato agli aspiranti speaker radiofonici

Al via l'unico master universitario dedicato al mondo della radio: tanti insegnanti d'eccezione

Più letti

Le emittenti radiofoniche promotrici dell’iniziativa “I love my radio” conclusasi ieri sera con un grande evento radiofonico lanciano anche un nuovo percorso formativo dedicato ai più giovani: il master “Fare Radio” diventa l’unico corso di formazione universitario attivo nel campo della radiofonia.

Il master. Nato nell’ambito dei percorsi formativi di ALMED, Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università cattolica del Sacro cuore, Fare Radio offre una didattica completa sul panorama radiofonico nazionale e un approccio integrato tra le attività professionali che costituiscono la Radio.

Il percorso didattico metterà in cattedra alcuni dei personaggi più in vista del panorama radiofonico italiano: Lorenzo SURACI, Presidente RTL 102.5; Massimiliano MONTEFUSCO, General Manager RDS; LINUS, Direttore Editoriale del Polo Radiofonico del Gruppo GEDI; Angelo BAIGUINI, Direttore di RTL 102.5; Mario VOLANTI, Presidente Radio Italia, Angelo DE ROBERTIS (già Direttore di Radio 105) e molti altri.

Il Master si articolerà in lezioni frontali laboratori e workshop, project work, outdoor, testimonianze, stage. Ogni studente iscritto al Master Fare Radio affronterà un percorso formativo tenendo conto delle competenze acquisite durante l’anno e delle aspirazioni individuali.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile consultare la pagina web del master “Fare Radio“.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A