Il Politecnico di Milano ottiene un altro prestigioso riconoscimento. La società Quacquarelli Symonds, specializzata nella redazione delle classifiche delle migliori università del mondo, ha stilato una nuova graduatoria riguardante i master aziendali in grado di fornire la migliore formazione professionale negli incarichi maggiormente richiesti sul mercato.
Le nuove frontiere. Il mercato del lavoro è in continua evoluzione. Con l’esplosione degli e-commerce una figura è attualmente particolarmente richiesta: il supply chain management. Di cosa si tratta? È un tecnico degli acquisti specializzato nella catena di distribuzione.
Le graduatorie di Quacquarelli Symonds sono state elaborate tenendo in considerazione alcuni parametri specifici: occupabilità, imprenditorialità e risultati in termini di carriera degli alunni, ritorno sull’investimento, leadership di pensiero e diversità di classe e docenti.

ln questa particolare classifica sulle specializzazioni più richieste dai datori di lavoro di tutto il mondo, il Master in Global Supply Chain Management del MIT Center for Transportation & Logistics guida la classifica, che comprende un totale di 46 programmi. L’unico programma italiano è invece l’International Master in Supply Chain and Procurement Management -iMSCPM del Politecnico di Milano, che si classifica settimo al mondo, il miglior risultato italiano.