18.2 C
Milano
26. 09. 2023 00:54

A Milano una nuova Arena per le Olimpiadi del 2026

Il progetto di restyling del quartiere Santa Giulia è pronto a diventare realtà

Più letti

Un’altra pietra, un altro mattoncino messo a conferma che Milano viaggia spedita verso le Olimpiadi 2026. Il 16 febbraio scorso, infatti, è stato firmato il Protocollo di Intesa tra le parti per la realizzazione della famosa Arena. Una struttura che ospiterà tutte le gare di hockey sul ghiaccio oltre alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Il progetto. Gli attori in campo sono molti e tutti di spessore a livello istituzionale e non solo: da una parte Milano Santa Giulia S.p.A., l’azienda creata per la gestione di quell’aria del quartiere Santa Giulia che dovrebbe subire un clamoroso restyling e miglioramento proprio grazie ai giochi olimpici; dall’altra Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano. La firma del Protocollo di Intesa tra le parti dello scorso 16 febbraio ha di fatto sancito il via libera per la realizzazione dell’Arena.

Progetto di sviluppo importante a livello non solo nazionale, ma anche mondiale: «Grazie a questo progetto, il quartiere di Milano Santa Giulia è destinato a diventare una nuova centralità urbana, smart e attenta ai bisogni di chi la vivrà – le parole del direttore generale di Risanamento, Davide Albertini Petroni – un ulteriore e importante passo avanti per la riqualificazione di una zona di Milano che diventa strategica anche in vista delle Olimpiadi invernali 2026.».

Il progetto di Milano Santa Giulia ha dimensioni davvero considerevoli: si tratta di una superficie di 1.200.000 metri quadrati, che oltre alla nascita della già citata Arena prevede anche la creazione di 650.000 metri quadri edificabili, di cui il 60% dedicato alla residenza. Previste inoltre una zona di retail urbano ed un parco pubblico.

In breve

FantaMunicipio #2: c’è da spostare una macchina…arriva il No parking day

Domenica 24 settembre stop alla sosta in nove strade della città, una per ogni Municipio per il No parking...
A2A
A2A