6.3 C
Milano
29. 11. 2023 19:44

Pirellino, la strada per il restyling è già in salita: problemi sulle volumetrie

Neanche il tempo di festeggiare per l'assegnazione del progetto che sorgono i primi intoppi per il Pirellino: i dettagli

Più letti

Il cantiere per riqualificare il Pirellino non è ancora aperto, ma già ci sono i primi intoppi.  Il progetto di restyling presentato da Diller Scofidio + Renfro insieme a Stefano Boeri Architetti – vincitori del concorso internazionale indetto da Coima, proprietaria dell’edificio – potrebbe subire alcune variazioni. Il motivo? La legge urbanistica della Regione.

La situazione. La legge emanata dal Pirellone prevede un bonus del 25% in più di volumetrie se l’edificio è dismesso da più di cinque anni. Il Pirellino rientra in questa categoria, ma l’applicazione di questo “extra” è di competenza del Comune, il quale si è opposto per timore di vedere colate di cemento senza precedenti su Milano.

Tuttavia nei mesi scorsi il Comune attraverso una delibera aveva inserito il Pirellino tra gli edifici che avrebbero potuto usufruire del bonus. Ma nulla è scontato: infatti se entro aprile la delibera non verrà discussa in consiglio comunale scadrà e Boeri e Diller Scofidio dovranno diminuire la portata del loro progetto.

A farne le spese dovrebbero essere la passerella verde, mentre la creazione della Torre Botanica e il recupero del Pirellino avverrebbe comunque.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A