-0.6 C
Milano
06. 12. 2023 09:11

Abbattuto lo storico edificio ex Rizzoli a Crescenzago, via libera al progetto Welcome

Il progetto, finanziato da un fondo gestito da PineBridge Benson Elliot, vuole essere «tra i più sostenibili mai realizzati»

Più letti

Terminati i lavori di abbattimento dell’edificio ex Rizzoli che lasceranno spazio al cantiere del progetto Welcome, a Crescenzago. Il progetto si chiama «Welcome, feeling at work» e, grazie ai piani dello studio dell’architetto giapponese Kengo Kuma e la collaborazione del botanico Stefano Mancuso, trasformerà la storica sede della casa editrice in una struttura che diventerà spazio di lavoro con al centro elementi naturali.

Progetto Welcome, i dettagli

«Sarà il fabbricato in legno più grande d’Italia – aveva scritto Beppe Sala sui social dopo una visita al cantiere – e ospiterà uffici, aree di coworking, un supermercato, un centro medico, servizi. Ci sarà anche una grande piazza verde aperta al pubblico. Di fronte a ‘Welcome’ si affaccerà ‘Green Between, tessiture urbane’, per la cui realizzazione è capofila Redo SGR. Si tratta di un progetto di housing sociale che porterà a creare 350 unità abitative a prezzi accessibili».

cantiere

Un progetto sostenibile

Il progetto, finanziato da un fondo gestito da PineBridge Benson Elliot, vuole essere «tra i più sostenibili mai realizzati» e si pone come «un passo avanti nell’architettura e nella concezione del lavoro, coniugando benessere della persona e rispetto dell’ambiente».

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A