Nel classico appuntamento mattutino con il format “Buongiorno Milano”, il sindaco Sala ha gioito con i concittadini per la liberazione di Silvia Romano.
Libera. «Silvia Romano è libera – esclama Sala . Ciò che era un auspicio oggi è diventato una realtà». Il primo cittadino racconta questi lunghi mesi di silenzio, dei contatti con la Farnesina e del supporto alla famiglia della giovane cooperante milanese.
«Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona – ricorda Sala lo slogan di Silvia Romano -. Un credo che le ha permesso di resistere in tutti questi mesi di prigionia».

Il sindaco coglie l’occasione anche per tornare a parlare e ricordare la triste vicenda di Giulio Regeni. «Ho grande stima per la comunità egiziana – afferma Sala -, ma il governo egiziano dovrebbe far qualcosa di più per far emergere la verità».
Festa della mamma. «Ringrazio tutte le mamme per quanto fatto durante il lockdown – aggiunge il sindaco -. Senza retorica dobbiamo essere sempre riconoscenti alle donne».
La festa della mamma è anche un modo per tornare a mettere la donna al centro superando le barriere di genere. «Questa crisi è stata gestita al maschile – conclude Sala -. Non è giusto e nemmeno furbo. Il valore che possono dare le donne è indiscusso».