MilanoVibra arriva al suo tredicesimo numero, il primo del 2023, in edicola da giovedì 30 marzo e in consultazione in oltre novanta luoghi top della cultura e del tempo libero milanesi. Il titolo “Vengo anch’io” rivela il tema della issue che prova ad esplorare e riconvertire i più anacronistici stereotipi sull’erotismo e il sesso. «Preparatevi a una issue ad alto tasso di verità – anticipa il direttore responsabile Christian Pradelli –, perché non c’è nulla come la condivisione della propria libertà sessuale per scardinare tabù e farci sentire meno soli nelle nostre voglie. Nei nostri istinti».
Sesso e tabù della sessualità, la cover di Milanovibra
Per la prima volta dal 2020, la copertina non sarà un artwork ma una fotografia, scatto dominante di un ricco servizio interno realizzato in esclusiva da Gabriele Galimberti (fotografo del National Geographic e vincitore nel 2021 del World Press Photo 2021 nella sezione Stories).
Proprio da Galimberti nasce l’idea di “affrontare” MilanoVibra nel vero senso del termine: «Mostrare i propri oggetti del piacere non è un’azione così ovvia: per molti il vibratore, così come certa biancheria, rappresenta ancora un tabù, un qualcosa da nascondere gelosamente e di cui non parlare certo in pubblico. Non escludo che, per superare certi turbamenti, sia venuto in aiuto proprio il modo in cui ho fotografato questi protagonisti: si tratta della mia firma distintiva, che porto avanti ormai da vent’anni».
Sesso e tabù, i protagonisti
Nelle consuete 104 pagine, con tiratura di 10.000 copie cartacee anticipate da 45.000 preview digitali, si alternano volti, storie e luoghi di Milano: spazio al glossario del rapper dei record VillaBanks che si racconta sulle terrazze de Il Salotto di Milano – location scelta anche per l’evento di lancio della issue -, ma anche all’urologo social del momento Nicola Macchione, al lavoro del Comitato Lovegiver che offre assistenza sessuale alle persone disabili, al fenomeno Wovo e all’inedita collaborazione in passerella fra Diesel e Durex.

«È un numero ambizioso quanto coraggioso – spiega l’amministratore delegato di Pradivio, Piermaurizio Di Rienzo –. Duole constatare che il tema sia ancora lontano da un approccio universalmente disinvolto. Ancor più distante pare essere una proposta educativa a cui auspichiamo di contribuire con l’eco che merita».
Sesso e tabù, dove trovare Milanovibra
Il periodico edito da Pradivio è disponibile in una selezione di edicole della città di Milano, oltre che in rivendite di libri e giornali della grande distribuzione organizzata (Esselunga, Iper, Coop, Carrefour) e specializzata (Feltrinelli, Mondadori). MilanoVibra è anche in consultazione presso alcuni dei più prestigiosi hotel a cinque stelle lusso della città (Mandarin Oriental, Armani Hotel, Excelsior Gallia, Bulgari Hotel), nonché nei luoghi di riferimento della cultura (Triennale, Museo Diocesano, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci). Scopri di più su milanovibra.it.