L’Atm sta varando alcune soluzioni per non farsi trovare impreparata all’arrivo della fase 2. Marco Granelli, assessore alla mobilità, è intervenuto via social con un lungo post per spiegare come cambierà il servizio di trasporti pubblico.
Meno folla e più bici. In una città che conta 1,4 milioni di abitanti sarà fondamentale distribuire i movimenti della popolazione su più fasce orarie nell’arco della giornata. «Non potremmo avere metropolitane e bus superaffollati – ha scritto l’assessore su Facebook -. Dovremmo fare molto più lavoro a distanza e distribuire meglio gli orari. E poi, per evitare di avere un altro milione di auto nelle strade, dovremo potenziare le due ruote: più biciclette, scooter elettrici e monopattini».

Per evitare gli affollamenti si provvederà anche all’accesso contingentato nelle metropolitane. «Atm farà in modo che l’accesso alla metropolitana sia contingentato, informando quando si giungerà ad un livello di saturazione – prosegue il post di Granelli -. Sulle carrozze e sui bus segnaleremo sul pavimento e sui sedili la distanza da tenere, e possibilmente anche nelle stazioni della metro e alle fermate in strada».