20.7 C
Milano
02. 10. 2023 23:19

La campagna Netflix per celebrare la Milano post lockdown

Netflix lancia una campagna per celebrare il ritorno alla normalità a Milano. Tuttavia, non sono mancate le critiche

Più letti

“Il traffico del corso”, “Un’avventura in Citylife”, “Rifarsi il look in via Torino”, “Magia di Brera” ed “Una vasca in centro”: sono questi i titoli dei 5 cartelloni comparsi per Milano per celebrare il ritorno alla normalità post-lockdown. A realizzarli il colosso dello streaming “Netflix“, il quale ha “giocato” sui cartelloni facendoli apparire come delle nuove produzioni, mentre in realtà sono solo un simbolo per accogliere la ripartenza del “tran tran” milanese .

Polemica. Il claim della multinazionale non lascio spazio a fraintendimenti: «Goditi la città. Disponibile qui, non su Netflix», ovvero un esplicito invito a tornare a vivere le strade delle città.

Tuttavia c’è qualcuno che ha voluto intravedere un retroscena dietro i 5 maxi poster. Il consigliere regionale della Lega Andrea Monti ha affermato che la campagna di Netflix «serve a sostenere la ricandidatura di Sala e le sue scelte in chiave di mobilità».

L’oggetto principale delle critiche è il poster intitolato “Il traffico del corso”, dove si vede un’auto sfrecciare e sul lato della strada un ciclista. «ll cartellone in questione non sponsorizza  alcun programma della piattaforma – ha dichiarato Monti – e questo rafforza il dubbio che l’operazione sia finalizzata unicamente a sostenere le battaglie di chi governa Milano, pura propaganda politica a favore della maggioranza di centrosinistra».

 

 

 

In breve

FantaMunicipio #3: Milano Green Week, un verde che non sia solo di speranza

Oltre trecentocinquanta appuntamenti per Milano Green Week, la settimana dedicata al verde e all’ambiente e riflessioni su cambiamenti climatici...
A2A
A2A