Come sarà la maturità ai tempi del coronavirus? Un’ ordinanza del ministero dell’Istruzione delinea le caratteristiche del prossimo esame di Maturità.
Le modalità. C’è la data: l’esame più temuto dai liceali si terrà il 17 giugno. Per quest’anno sarà previsto esclusivamente solo il colloquio orale e tutti gli iscritti saranno ammessi alla prova finale senza alcuna distinzione.
Per i crediti di partenza si terrà conto della media maturata nel triennio precedente e potranno essere attribuiti fino a 60 punti, contro i 40 ottenibili fino all’anno scorso. Invece attraverso l’esame orale si potranno ottenere fino a 40 punti.

Commissione. Situazione epidemiologica permettendo, la commissione sarà composta da 6 membri interni ed un Presidente esterno, in modo che gli studenti possano essere valutati dai docenti già a conoscenza del loro percorso formativo.
.