6.4 C
Milano
01. 12. 2023 23:18

Migranti a Milano, Comune capofila del progetto contro la tratta

In caso di idoneità il progetto otterrà un finanziamento di circa 2,3 milioni di euro

Più letti

Palazzo Marino e il tema migranti a Milano. Dal 2017 sono 2500 le persone vittime di tratta di esseri umani e un centinaio quelle accolte nelle strutture nel progetto attivo dal 2017 ‘Derive e approdi’, che il Comune di Milano, come capofila, rilancia anche per il 2022 insieme alla città metropolitana, a Sondrio, Como e Varese.

Migranti a Milano, il piano di aiuto

Con Derive e approdi – che prevede unità di strada per conoscere le persone, reperibilità telefonica 24 ore su 24 e strutture di prima e seconda accoglienza per le vittime – la giunta di Milano ha deciso di aderire al bando del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale con l’obiettivo di intercettare, supportare e accogliere migranti a Milano vittime di tratta.

migranti coronavirus

Il finanziamento

Se il progetto – che avrà una durata di 17 mesi, a partire dal prossimo ottobre – verrà ritenuto idoneo, otterrà un finanziamento di circa 2,3 milioni di euro a cui si aggiungeranno 510mila euro messi a disposizione dall’Amministrazione. Il Comune di Milano, in quanto capofila della progettazione, ha avviato, tramite la pubblicazione di Avvisi pubblici, le procedure per l’individuazione dei partner attuatori attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A