3.3 C
Milano
03. 12. 2023 08:54

Psycoknit, la salute mentale in un’installazione del Politecnico

Un percorso emozionale e sensoriale attraverso il tessile

Più letti

Un’installazione permanente alla Fabbrica del Vapore per tutta la durata del Salone del Mobile. Si chiama Psycoknit, è un progetto di innovazione e inclusione sulla tematica della salute mentale.

L’innovazione nel tessile: alla Fabbrica del Vapore c’è Psycoknit

A realizzarlo Froy e il Gruppo di Ricerca KnitDesign del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Grazie all’installazione è stato creato un percorso emozionale e sensoriale attraverso la maglia nel quale l’obiettivo è esaltare l’innovazione e le molte sfaccettature con cui essa si lega al mondo tessile.

psycoknit

Al progetto ha partecipato la Colombo Industrie Tessile che ha lavorato al processo di upcycling e sostenibilità. «Grazie ai tessuti del nostro archivio, possiamo contribuire ad un progetto che, da un lato, mette in primo piano i problemi di salute mentale, dall’altro suggerisce come una maggiore attenzione all’ascolto dell’altro e la consapevolezza del proprio essere possano aiutarci a creare un nuovo modo di stare insieme e a ritrovarsi come comunità», dicono Stefano e Massimo Colombo, rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’azienda.

Le parti avevano già collaborato in passato ad altri progetti sul tema della sostenibilità. «Nel progetto Psycoknit, tutti questi elementi hanno trovato la loro massima espressione, avendo studiato e realizzato un concept focalizzato sul recupero e riuso dei tessuti per dare vita ad un progetto innovativo e coinvolgente», conferma Arman Avetikyan, fondatore del brand Froy.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A