16.1 C
Milano
01. 04. 2023 12:25

Teatro alla Scala, con la zona bianca il pubblico torna in platea

La Scala torna ad ospitare 760 spettatori contemporaneamente

Più letti

Un altro passo verso la normalità. Con il passaggio in zona bianca cade anche il tetto massimo di 500 spettatori nei teatri. Così il Teatro alla Scala, pur rispettando le norme di distanziamento, potrà tornare ad ospitare fino a 760 spettatori restituendo al pubblico anche l’amata platea.

Teatro alla Scala, un nuovo assetto grazie alla zona bianca

Finalmente la platea tornerà ad ospitare il proprio pubblico: la prima volta sarà il 25 giugno con il concerto di Maurizio Pollini. Le nuove indicazioni sono legate al mantenimento della zona bianca anche nelle prossime settimane.

Fino ad oggi la platea del Teatro alla Scala aveva ospitato l’orchestra, in quanto poteva permettere di disporre più elementi mantenendo le distanze di sicurezza. Ora i musicisti torneranno nella buca, per ora con organici non troppo impegnativi per mantenere il distanziamento sociale.

 

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A