16.6 C
Milano
06. 06. 2023 03:55

Addio a Tinin Mantegazza, il papà di “Dodò” de “L’Albero Azzurro”

Si è spento all'età di 89 anni, Tinin Mantegazza, pittore, scrittore ed illustratore celebre per aver creato "Dodò" il pupazzo de "L'Albero Azzurro"

Più letti

Tinin Mantegazza, il papà di “Dodò” del programma RAI per bambini “L’ Albero Azzurro”, si è spento all’età di 89 anni. L’artista, già affetto da diabete, è stato colto da un malore mentre si trovava nella sua residenza di Cesenatico, dove ormai si era trasferito dagli anni ’90.

La carriera. Mantegazza, nato a Savona, ma trasferitosi a Milano da bambino, ha dedicato la sua intera carriera a dipingere e creare pupazzi per il mondo dei ragazzi: nel corso della sua attività ne ha realizzati oltre 2000.

Lo scrittore, pittore e scenografo, mosse i primi passi in Rai dove iniziò a firmare celebri programmi per i più piccoli, tra cui le “Telefiabe”. Sempre in Rai ha collaborato per 18 anni con Enzo Biagi, creando i disegni delle schede dei programmi condotti dal giornalista.

Nel 1977 fondò Astra, Associazione Teatro Ragazzi, e l’anno successivo la compagnia milanese de “Il Teatro del Buratto”. Nel 1990 disegnò invece il celebre “Dodò” che da quel momento accompagnò generazioni e generazioni di fanciulli.

Ha pubblicato anche svariati libri per l’infanzia, sia come autore che illustratore, tra cui molti dei quali ambientati nella sua Milano, come «La libraia di piazzale Loreto. Vie, piazze e storie di Milano in guerra e liberata».

Negli anni ’90 scelse come “buen retiro” Cesenatico. Lì a suo dire, «la gente era più simpatica».

In breve

FantaMunicipio #34: troppo degrado, raccolta firme

Il degrado è protagonista da tempo. Nella settimana in cui infuriano le polemiche a seguito del violento pestaggio da...
A2A
A2A