3.6 C
Milano
08. 12. 2023 10:59

Con l’aperitivo storico Milano torna protagonista

Un appuntamento che da settembre tornerà nei locali e nei ristoranti milanesi

Più letti

Ascoltare la storia di Milano, dei suoi palazzi e delle persone che l’hanno resa grande mentre si stuzzica qualcosa e si beve un drink: è il format dell’aperitivo storico, appuntamento ormai consolidato di Milano da Vedere, che da settembre tornerà anche nelle versioni pranzo e cena.

Dimenticate lezioni di storia, convegni o incontri per tecnici: l’aperitivo storico è un modo di vivere, conoscere o ricordare la storia di Milano divertendosi. Con aneddoti, curiosità, foto e video, si tratta di un modo certamente inusuale, ma anche divertente, per entrare in contatto con gli oltre duemila anni di storia meneghina.

Il pubblico è invitato a partecipare, con i propri ricordi, domande e curiosità ed è sempre coinvolto nel percorso narrativo. Dalla fondazione fino ai giorni nostri, l’aperitivo storico vuole anche essere un momento di “puntualizzazione”: nel corso delle serate, infatti, alcune delle credenze più diffuse, erroneamente tramandate da decenni, verranno spiegate per quello che in realtà sono. Dalla Madonnina alla Galleria, passando dal parco Sempione ai Bastioni: molte cose avranno un sapore diverso.

Con l'aperitivo storico Milano torna protagonista
Con l’aperitivo storico Milano torna protagonista

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A