• Cambiamilano
  • Qui non sbagli
  • Comodo a casa
  • L’editoriale
  • MilanoVibra
  • Video
  • Sfoglia il giornale
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Arretrati
  • Privacy & Cookie Policy
Cerca
LogoMi-TomorrowMi-Tomorrow
13 C
Milano
02. 04. 2023 01:34
Mi-TomorrowLogoMi-Tomorrow
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
Twitter
Youtube
scrivi qui...
  • Vivimi
  • Fantamunicipio
  • Milano racconta
  • MilanoVibra
  • Video
  • Sfoglia il giornale
Home Salute Vacanze con giudizio, il decalogo per partire sereni
  • Salute

Vacanze con giudizio, il decalogo per partire sereni

Di
Piero Cressoni
-
24 Maggio 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
    Vacanze con giudizio
    Vacanze con giudizio

    La pianificazione delle vacanze estive passa anche dalla salute. Non sono solo settimane ideali per rimettersi in forma per la prova costume, ma anche per svolgere controlli, esami e vaccinazioni, soprattutto per chi pensa di affrontare un viaggio impegnativo.

    Il Centro Medico Santagostino, come ogni anno, ha stilato una serie di buone norme da rispettare per affrontare l’estate. I primi consigli passano da quel che mettiamo a tavola. Un’alimentazione sana e bilanciata è il primo passo per affrontare in leggerezza la stagione estiva. Il team di dietisti e professionisti è disponibile per uno screening nutrizionale, una chiacchierata volta ad acquisire una maggiore consapevolezza sulle buone abitudini alimentari, per orientare ad un percorso su misura delle abitudini ed esigenze.

    Per volesse fare più sport, ma sono “bloccati” dalla quotidianità lavorativa, ci sono altre soluzioni: dall’elettrostimolazione, che con una sola seduta equivale a dure ore di palestra, all’H.I.I.T, uno strumento di allenamento destinato a chi “ha poco tempo” ma vuole comunque mantenersi in forma.

    Gambe gonfie e cellulite sono, invece, il problema principale delle donne. Le sedi del Centro Medico Santagostino mettono a disposizione varie soluzioni. Si va dalla pressoterapia, un trattamento svolto da un professionista sanitario che sfrutta la pressione su determinate zone del corpo, favorendo lo scorrimento dei liquidi con un conseguente beneficio per la circolazione, alla linfotecar, una tecnica di drenaggio profonda ed efficace che stimola il sistema linfatico e la microcircolazione, con un effetto drenante e di risveglio circolatorio efficace per contrastare la cellulite con risultati evidenti già dalla prima seduta.

    C’è poi l’ozonoterapia, che tramite le infiltrazioni di una miscela di ozono e ossigeno permette di ridurre i fastidiosi inestetismi della cellulite. Ma anche la mesoterapia, un trattamento contro la cellulite che sfrutta l’azione di farmaci in grado di sciogliere il grasso delle cellule adipose. Infine, l’intralipoterapia, tecnica efficace e condivisa per il trattamento non chirurgico delle adiposità localizzate in tutti quei soggetti che non intendono sottoporsi a intervento chirurgico di lipoaspirazione. Per comprendere, infine, se la cellulite deriva da una predisposizione genetica, è possibile effettuare un apposito test del dna, facile da eseguire, veloce con risultati scientificamente garantiti.

    C’è poi il capitolo relativo all’abbronzatura. La nostra pelle, a seconda del fototipo, contiene una certa quantità di melanina, la sostanza responsabile dell’abbronzatura: il fototipo VI è quello che ne contiene di più, mentre il fototipo II è quello che ne contiene di meno. Per scoprire il proprio fototipo basta una semplice visita dermatologica. Per ulteriori info e servizi basta consultare il sito cmsantagostino.it.

    —
    Paese a rischio? Occhio ai vaccini

    Per chi dovesse pianificare un viaggio nei Paesi più lontani, è bene partire con la giusta consapevolezza dei potenziali rischi per la salute. Esistono, infatti, vaccini di profilassi per i viaggi internazionali: colera, tifo, febbre gialla. Basta una consulenza presso un Centro Vaccini per ottenere le corrette indicazioni per l’effettuazione della profilassi antimalarica. La consulenza che precede il vaccino serve a escludere eventuali controindicazioni come allergie, malattie importanti, stato di gravidanza, e utilizzo di particolari medicinali che possono interferire con il vaccino. La procedura, presso le sedi del Centro Medico Santagostino, prevede che dopo il vaccino il paziente resti nella struttura per quindici minuti al fine di garantire la sicurezza e il pronto intervento in caso di malessere.

    www.mitomorrow.it

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteElezioni Europee: al voto!
      Articolo successivoDa Matera a Milano, arriva la mostra Città Silenti
      Piero Cressoni

      Più letti di oggi

      • Milano Marathon, la vigilia di Yeman Crippa: «Voglio il record italiano nella città dei miei genitori»
      • Annarosa Racca “Paperona” di Milano: è lei la più ricca del Consiglio comunale. La classifica
      • Fiera Milano, cambia (quasi) tutto: Francesco Conci nuovo ad, Carlo Bonomi resta presidente

      Categorie:

      • Primo Piano
      • L’editoriale
      • Cambiamilano
      • Vivimi
      • Zapping Parade
      • Dove mi porti?
      • Movida
      • Sport
      • Salute
      • Tendenze
      • Da Mi a NYC
      • Le ultime
      • Fantamunicipio
      • In cattedra
      pradivio
      • Dove trovarci
      • Arretrati
      • Privacy & Cookie Policy

      ©️ Tutti i diritti riservati 2023 - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22.07.2014 - Iscrizione al ROC n. 24876 del 16.09.2014 - Pradivio Editrice srl - ‪Sede operativa: Corso di Porta Vittoria, 46 - 20122 Milano - C.F. e P.IVA ‪08717140969‬ - REA MI ‪2044118‬ - Direttore responsabile: Christian Pradelli