15.2 C
Milano
21. 03. 2023 22:38

L’arte non si ferma mai: gli incontri di MuseoCity

Appuntamento con quattro martedì “gratuiti” a cura dell’associazione MuseoCity

Più letti

Siamo di nuovo chiusi in casa, non possiamo andare in giro liberamente per Milano, né frequentare musei e osservare monumenti. Durante il primo lockdown ci siamo abituati a visitare virtualmente alcune collezioni artistiche della nostra città.

Anche in questo periodo di confinamento non mancano le iniziative culturali “a distanza”. A partire da oggi alle 21.00, e per altri tre martedì, l’associazione MuseoCity presenta quattro incontri gratuiti per seguire tour alla scoperta di alcune opere artistiche milanesi.

Connessioni Culturali, così si chiamano i quattro incontri, alternano appuntamenti incentrati su una singola opera a percorsi tematici. Al termine delle serate è previsto anche un momento di dibattito fra i partecipanti, come in una sorta di “cineforum” sull’arte. MuseoCity si serve del contributo di MilanoGuida, che con il suo staff di guide turistiche organizza da anni visite a tema a Milano e in tutta Italia.

Il programma. Questa sera si parte con Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, il dipinto dal forte valore artistico e simbolico che apre il percorso del Museo del Novecento. Martedì 1 dicembre si parlerà della Sala delle Asse, una delle opere pittoriche che Leonardo Da Vinci ha lasciato ai milanesi, riscoperta al Castello Sforzesco a fine ‘800 e oggetto di restauro dal 2013.

Martedì 8 si potrà fare una passeggiata virtuale tra le strade della Milano ottocentesca, accompagnati da foto d’epoca e da dipinti che riproducono angoli e panorami che oggi non sono più visibili. Il ciclo di incontri si conclude il 15 dicembre con Dialoghi tra arte e architettura milanese 1930-1960: un percorso alla scoperta di edifici del ‘900. Per prenotare gli incontri si può visitare il sito museocity.it.

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A