Il mondo del calcio piange la scomparsa di Giovanni Lodetti, ex centrocampista del Milan e della Nazionale Italiana, avvenuta all’età di 81 anni. Originario di Caselle Lurani, in provincia di Lodi, lo sportivo ha conquistato con i rossoneri tutti i titoli ed un campionato europeo con la maglia azzurra.
Il contributo di Giovanni Lodetti nel Milan
Giovanni Lodetti ha fatto parte del celebre Milan di Gianni Rivera, dove nonostante la presenza di campioni come José Altafini, Pierino Prati e Giovanni Trapattoni, il suo contributo era imprescindibile. Infatti, era considerato il mediano portatore d’acqua, capace di correre per tutta la squadra ed erano l’anima di Rivera.
Il palmares di Giovanni Lodetti
Con il Milan negli anni Sessanta ha vinto due Scudetti, due Coppe dei Campioni, due Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Italia. Inoltre, ha vinto l’Europeo del ‘68 con la Nazionale italiana guidata da Ferruccio Valcareggi.
Nel 1970 lascia il Milan per la Sampdoria
Nel 1970, dopo nove stagioni, ha lasciato il Milan per la Sampdoria in cambio di Romeo Benetti e 350 milioni di lire e il ruolo di capitano dei blucerchiati. Ha collezionato 132 partite, 129 consecutive, di cui la maggior parte da capitano, prima di passare al Foggia nel ’74. Lodetti ha chiuso la sua carriera nel 1978 con la maglia del Novara.