-0.6 C
Milano
06. 12. 2023 09:01

Nuovo stadio Milan a San Donato: presentata la richiesta di variante urbanistica, cosa comporta questo

Il direttivo del Parco Agricolo Sud Milano, però, ha espresso parere preventivo negativo

Più letti

La società Sportlifecity ha presentato al Comune di San Donato Milanese la documentazione per la richiesta di variante al Piano Integrato di Intervento relativo al comparto San Francesco per la costruzione del nuovo stadio Milan a San Donato. La richiesta prevede la realizzazione di un nuovo impianto da 70.000 posti, oltre a strutture alberghiere, di intrattenimento e commerciali, per un totale di 108.000 mq di superficie lorda.

Nuovo stadio Milan a San Donato, la posizione del Comune

Il Sindaco di San Donato Milanese, Francesco Squeri, ha commentato positivamente la presentazione della richiesta: “È un giorno importante che ci pone di fronte a decisioni, quali esse siano, che avranno comunque un impatto sul futuro della nostra città. Viene depositato ufficialmente un progetto che può rappresentare, non solo per San Donato, una sfida e un’opportunità di sviluppo, lavoro e crescita sociale”.

Squeri ha annunciato che il Comune inizierà a valutare il progetto con attenzione, coinvolgendo anche Regione Lombardia, Città Metropolitana, Città di Milano e i Comuni confinanti, oltre a Ferrovie, Metropolitana Milanese, Autostrade per l’Italia e Parco Agricolo Sud Milano.

Nuovo stadio Milan a San Donato Milanese
Nuovo stadio Milan a San Donato Milanese

La posizione del Parco Agricolo Sud Milano

Il consiglio direttivo del Parco Agricolo Sud Milano ha votato all’unanimità una mozione che esprime parere preventivo negativo rispetto ad eventuali richieste di costruzione di grandi impianti sportivi all’interno delle aree del Parco. La mozione è stata presentata dal consigliere Renato Aquilani e si riferisce in particolare all’area San Francesco, in prossimità dell’abbazia di Chiaravalle e quella di Viboldone.

Il presidente del Parco Agricolo, Daniele Del Ben, ha dichiarato: “Ho ritenuto opportuno esprimermi a favore di questa mozione perché ritengo che si debba dare un segnale forte rispetto ad eventuali operazioni in contrasto con le finalità contenute nella legge istitutiva del Parco Agricolo Sud Milano, un polmone verde che fornisce ossigeno all’intera area metropolitana”.

Conclusione

La presentazione della richiesta di variante urbanistica per il nuovo stadio del Milan è un passo importante verso la realizzazione del progetto. Tuttavia, la posizione del Parco Agricolo Sud Milano rappresenta un ostacolo da superare. Il Comune di San Donato Milanese dovrà valutare attentamente la mozione del Parco Agricolo prima di decidere se procedere con la richiesta di variante.

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A