5 C
Milano
01. 12. 2023 15:03

Milano in marcia ai Mondiali. Valentina Trapletti: «Voglio farmi un regalo»

La marciatrice a MT: «Occhio a caldo e percorso»

Più letti

Partono quest’oggi i Mondiali di atletica leggera a Eugene, negli Stati Uniti. Dopo aver conquistato cinque ori ai Giochi di Tokyo, l’Italia ha la responsabilità di provare a confermarsi. A partire da una delle prime gare, la marcia 20 km donne in programma alle 22 italiane. Ci sarà la milanese Valentina Trapletti.

Valentina Trapletti, una milanese ai Mondiali di atletica

Valentina, com’è stato l’avvicinamento alla gara?
«Abbiamo fatto un sacco di tamponi, l’ultimo pochi giorni prima della gara. Ho lavorato bene, ci siamo abituati al fuso orario a Florence e due giorni prima siamo entrati al villaggio a Eugene. Non vedo l’ora di gareggiare».

Quali saranno le insidie di questa 20 km di marcia?
«Intanto le condizioni climatiche: si corre alle 13 locali, potrebbe far caldo. Spero che il percorso non abbia troppi dislivelli».

valentina trapletti

Le avversarie più toste sono sempre le cinesi?
«Direi di sì, parliamo di un’altra categoria. L’obiettivo sarà capire che gara sarà, con il caldo di solito si parte un po’ più piano e a livello cronometrico è difficile tentare un personale. Chi abita già in un clima più ostile può essere favorito. Spero di farmi un bel regalo di compleanno, visto che è stato il 12 luglio».

La stagione è andata bene: titolo italiano nella 10 e nella 20 km.
«Gli Assoluti di Rieti sono stati un bel test. Ci siamo sfidate con Nicole Colombi che è qui come me e ha lavorato tantissimo allo stesso modo. Personalmente sento di aver fatto bene anche in Coppa del mondo, oltre ai due titoli tricolori. I risultati sono arrivati».

Cambierà qualcosa il fatto di avere Mondiali ed Europei così ravvicinati?
«Quest’anno è tutto un po’ strano per gli annullamenti degli anni scorsi, ma ci sono cinque settimane per recuperare. Chiaramente agli Europei ci teniamo a far bene perché negli anni olimpici solitamente saltano e quindi sono più diradati».

Com’è l’ambiente all’interno del gruppo azzurro?
«Siamo molto squadra. Alcuni azzurri arriveranno più tardi visto che gareggeranno più in là. Ma il gruppo che si è creato mi piace, siamo uniti e tranquilli».

Foto: FIDAL

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A