Per Chiara Galiazzo quello di domenica sera al Ride sarà l’unico concerto, in programma fino ad ora, di presentazione del suo lavoro di inediti Bonsai – pubblicato lo scorso luglio – il quarto in carriera dopo la sua vittoria ad X Factor Italia nel 2012, diverse partecipazioni sanremesi e tante certificazioni discografiche.
Chiara Galiazzo al Ride presenta l’album Bonsai
Quanto ti è mancato il live?
«Dobbiamo essere ottimisti e prudenti: il futuro della musica dipende dal comportamento di tutti, questo momento ha evidenziato le fragilità nascoste di ogni settore. Sta a noi oggi rimediare e rendere quello della musica un vero e proprio settore lavorativo, non come hobby come solito fare».
Manchi tanto dai palchi.
«Per me è stato difficile rinunciare, però una sera passata al Ride ad agosto mi ha acceso la speranza».
Cosa è successo?
«Ho assistito allo svolgersi di un concerto all’aperto, in totale sicurezza, con un palco grande e spazioso. Mi sono detta “Ok, lo posso fare anche io”».
Farlo a Milano ha un sapore speciale.
«È la città che mi ha adottato, dove mi sono trasferita da Padova ormai 12 anni fa per studiare in Cattolica. Ho cambiato diverse case – dalle Colonne fino ai Navigli, dove abito ora – ma mai zona, anche se tendo ad essere piuttosto abitudinaria».
Qui hai trascorso il lockdown?
«Sì. La quarantena è stata dura per tutti, ma chi l’ha passata in zona Navigli come me, ha sentito di essere in un quartiere letteralmente presidiato per i tanti controlli che c’erano. Credo che la vera quarantena sia stata la nostra».
Milano ti convince ancora?
«L’ho vista cambiare molto negli anni. Rispetto a Padova mi ha dato la consapevolezza di poter ottenere tutto quello che volevo anche solo varcando la soglia di casa: in zona tutti mi conoscono come quella che andava per locali (in particolare lo Zog) con microfono e asta per poter cantare anche solo un paio di brani a sera. Quella gavetta mi è servita molto ed oggi ne sono ancora più consapevole».
27 settembre alle 20.30
Ride Milano
Via Valenza 2, Milano
Biglietti: 23 euro su dice.fm
