16 C
Milano
24. 03. 2023 14:34

Parte il Labour Film Festival con proiezioni dedicate agli operatori sanitari

Imperdibile l'appuntamento con la proiezione del documentario In ogni istante di Nicholas Philibert, sul lavoro degli infermieri

Più letti

Al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni il 3 settembre inizia il Labour Film Festival, rassegna cinematografica di film dedicati al lavoro, all’ambiente e al sociale. Cisl e Acli che la organizzano da 16 anni, questa volta hanno deciso di riservare alcuni momenti speciali al mondo della sanità e della scuola.

Parte il Labour Film Festival con proiezioni dedicate agli operatori sanitari

Durante la serata conclusiva del Labour Film Fesival, in programma il prossimo 15 ottobre, gli operatori sanitari potranno entrare gratuitamente. Per l’occasione sarà proiettato il documentario di Nicholas Philibert In ogni istante, sul lavoro degli infermieri. Il programma prevede una ventina di pellicole e incontri con esperti e registi in presenza o via Skype come Pietro Marcello (3 settembre), Francesco Clerici (10 settembre), Mimmo Calopresti (14 settembre), Walter Bencini (25 settembre). Il 7 e il 21 settembre il festival proporrà i cortometraggi della selezione Labour Short Awards. Il primo ottobre sarà proiettata l’anteprima di On va tout Péter di Lech Kowalski, vincitore dell’ultimo Filmmaker Festival. Per consultare il programma si può visitare il sito www.cinemarondinella.it.

libertà - cinema
libertà – cinema

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A