Con il bando dell’area Cultura “Milano è viva” è nato il Parco dei Triangoli, uno spazio che si trova al centro del Quartiere Gallaratese. Un’iniziativa che ha visto coinvolte diverse realtà locali, per una struttura che si trova tra le vie Lampugnano, Omodeo e Chechov.
Nasce il Parco dei Triangoli
Anche Giulia Pelucchi, presidente del Municipio 8, rilancia l’iniziativa: «Argot Milano, Spazio Tempo APS, Otto&Mezzo CAG, Atelier delle verdure e la Polisportiva Garegnano sono realtà territoriali che hanno scelto di prendersi cura di questo spazio sottoscrivendo un Patto di Collaborazione con il Comune di Milano. – le sue parole – Qui, si svolgono attività di aggregazione giovanile». Anche sulla pagina Instagram del Parco dei Triangoli, infatti, si legge: «Il Parco dei Triangoli è la nuova piazza del Galla! Concerti, parkour, orti condivisi, ping pong, biliardino e altro ancora. Via Omodeo 29, Milano».

Un’area nata grazie ad un contributo del Comune di Milano
Con il bando dell’area Cultura “Milano è viva” il Comune ha messo in Rete le realtà del Patto con molte altre che, con capofila il Teatro Out Off, hanno ottenuto dei fondi per realizzare numerose iniziative: «Abbiamo inaugurato il nuovo totem del parco accompagnato da una performance teatrale. – ha concluso Giulia Pelucchi – lo spirito di collaborazione tra realtà diverse e la capacità di fare rete sono, spesso, la ragione che rende possibile far rivivere i luoghi. Il parco dei Triangoli ne é un esempio. Passate a trovarli per scoprire le attività».
Visualizza questo post su Instagram