16.3 C
Milano
23. 09. 2023 06:09

Prima della Scala, il console ucraino protesta: “No al Boris Godunov, è propaganda russa”

Polemiche in vista della tradizionale Prima del 7 dicembre 2022 per la scelta del Boris Godunov

Più letti

Manca ormai meno di un mese alla tradizionale Prima della Scala che quest’anno porterà in scena il ‘Boris Godunov’ di Modest Musorgskij. Una scelta che secondo alcuni però sarebbe un assist alla Russia. Tra questi ovviamente c’è il console ucraino a Milano, Andrii Kartysh, che ha inviato ad Attilio Fontana (presidente di Regione Lombardia), Giuseppe Sala (sindaco di Milano e presidente di Fondazione Teatro alla Scala) e Dominique Meyer (sovrintendente della Scala) una lettera aperta.

La lettera del console ucraino

Il testo si apre con un ringraziamento verso le autorità per “il manifesto sostegno, tuttora palpabile” verso l’Ucraina fin dall’inizio della guerra, “voluta dalla Federazione Russa, che continua a lacerare la nostra pace”.

concerto per la pace

La protesta contro la Russia

Poi però arrivano le note dolenti, in tutti i sensi. Secondo il console, le scelte artistiche della Scala per la stagione 2022/2023 (il ‘Boris Godunov’ per la Prima, ma anche altre rappresentazioni di musica russa e un concerto di Anna Netrebko) hanno generato “grande disappunto e rammarico” presso la comunità ucraina in Italia.

Il testo della lettera

“La cultura – si legge nella lettera – viene utilizzata dalla Federazione Russa per dare peso all’asserzione della sua grandezza e potenza. Assecondare la sua propagazione non può che nutrire l’immagine del regime ivi vigente al giorno d’oggi, e dunque, per estensione, le sue ambizioni scellerate e i suoi innumerevoli crimini”.

In breve

FantaMunicipio #2: c’è da spostare una macchina…arriva il No parking day

Domenica 24 settembre stop alla sosta in nove strade della città, una per ogni Municipio per il No parking...
A2A
A2A