Ultima notte mia, il coraggio e la purezza di Mimì

Ultima notte mia
Ultima notte mia

Giovedì sera ad Après Coup è in scena Ultima notte mia, monologo che racconta la vita della grande Mia Martini, scomparsa quasi 24 anni fa, e interpretato da Erika Urban. «Lo spettacolo è nato nel 2013 – spiega l’attrice a Mi-Tomorrow – quando Aldo Nove, autore di un libro su Mia Martini intitolato Mi chiamo…, incontrò il regista Michele De Vita Conti e insieme decisero di lavorare sulla riduzione teatrale. Michele mi conosceva da tempo e pensò che potessi essere la persona giusta per questo ruolo».

In che modo ha approcciato un mito come Mia Martini?
«La conoscevo come una bravissima cantante, ma non sapevo molto delle sue vicende personali. Così ho iniziato a studiare e ho scoperto una donna coraggiosa, fuori dagli schemi, che non amava scendere a compromessi. Questa purezza d’animo è stata una delle ragioni per cui qualcuno ha iniziato a mettere in giro la voce che lei portasse sfortuna. C’era molta invidia attorno lei».

Lo spettacolo è andato in scena anche negli Stati Uniti, che esperienza è stata?
«Bellissima. Abbiamo partecipato al Festival InScena! di New York dedicato al teatro italiano. All’inizio ero un po’ titubante perché non avevo idea della reazione del pubblico statunitense nei confronti di un personaggio a loro sconosciuto. Invece la gente è rimasta colpita dall’amore per la musica di Mia Martini».

Come viene affrontato il tema del bullismo nel monologo?
«Tutto nasce dall’invidia. Quello che è stato fatto a Mia Martini è molto grave, hanno creato il vuoto attorno a lei. La cosa terribile è che questa situazione prosegue ancora adesso, in alcuni casi Aldo Nove non ha potuto promuovere il libro perché i conduttori avevano paura di parlare di Mia. Io invece voglio raccontare la sua storia e spiegare come anche una semplice battuta possa distruggere una persona».

Cosa le ha trasmesso questo spettacolo?
«Ho smesso di essere superstiziosa. Non è pensabile che qualcosa o qualcuno porti sfortuna».

Giovedì sera alle 20.30
Après Coup
Via Privata della Braida 5, Milano
Biglietti: 20 euro compreso aperitivo via mail a proscenio@apres-coup.it.

mitomorrow.it