17 C
Milano
28. 09. 2025 21:46

Tendopoli in piazza della Scala per Gaza, le parole del sindaco Sala e il programma odierno

Piazza della Scala, ieri sera, è stata il simbolo di due mondi contrapposti ma vicinissimi

Più letti

Piazza della Scala, ieri sera, è stata il simbolo di due mondi contrapposti ma vicinissimi: da un lato le tende del presidio permanente organizzato da Usb con lo slogan “libertà per la Palestina”, dall’altro il pubblico internazionale della moda riunito al Teatro alla Scala per i Cnmi Sustainable Fashion Awards, evento dedicato a etica, sostenibilità e diritti umani.

Presidio Gaza - Piazza della Scala Photo credit: Gabriele Puglisi
Presidio Gaza – Piazza della Scala
Photo credit: Gabriele Puglisi

Tendopoli in piazza della Scala per Gaza: le parole di Beppe Sala

Un primo momento di contatto è arrivato quando una donna in abito da sera, appena entrata al Piermarini, ha sventolato una bandiera palestinese degli attivisti, raccontando di aver preso parte alle manifestazioni dei giorni precedenti.

Ma il punto più alto si è raggiunto durante il saluto istituzionale: il sindaco Giuseppe Sala, dal palco del teatro, ha concluso il suo intervento con un grido forte e inequivocabile: “Free Gaza!”, accolto dagli applausi della platea.

Presidio permanente

All’esterno, a pochi metri dal teatro e davanti a Palazzo Marino, sede del Comune, continuava l’accampamento degli attivisti di “100 Piazze per Gaza”. Nel pomeriggio i manifestanti avevano chiesto di poter intervenire durante la cerimonia, ma il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, ha chiarito che non erano possibili modifiche a un programma già definito e destinato alla registrazione.

Presidio Gaza - Piazza della Scala Photo credit: Gabriele Puglisi
Presidio Gaza – Piazza della Scala
Photo credit: Gabriele Puglisi

Il programma di oggi

Per la giornata di oggi – domenica 28 settembre – l’Usb ha predisposto un calendario fitto: colazione alle 8.00, pranzo solidale a mezzogiorno, e alle 16.30 un incontro pubblico con Majed Abusalama, attivista nato nel campo profughi di Jabalia.

La giornata proseguirà con un aperitivo alle 18.30 e si concluderà alle 21.00 con una fiaccolata da piazza Duomo fino a piazza Gaza.

Sfoglia l'ultimo numero

In breve

FantaMunicipio #2: come rinascono le aree dismesse

Dopo un weekend di rediviva estate, la città si appresta a dare il benvenuto all'autunno e a ritornare sulle...