L’estate milanese entra nel vivo con le tre cose da fare nel weekend del 12 e 13 luglio 2025 a Milano, un fine settimana che si preannuncia ricco di occasioni per vivere la città in modo nuovo, tra spazi rigenerati, parchi, ville storiche e quartieri che si accendono di cultura e musica. Dalla Notte Rosa all’Idroscalo alla corsa sul Ponte della Ghisolfa, passando per concerti, mercatini e spettacoli di teatro, Milano si trasforma in un grande palcoscenico urbano dove ogni angolo racconta una storia.
Tre cose da fare nel weekend del 12 e 13 luglio 2025 a Milano: sabato tra corse in notturna, concerti e mercati creativi
Gatorade Race sul ponte della Ghisolfa
Una corsa unica e spettacolare: 6 km in notturna lungo il ponte della Ghisolfa, chiuso al traffico per l’occasione. Partenza dal villaggio in piazzale Lugano, iscrizioni a 25 euro entro venerdì 11 luglio. Un evento sportivo non competitivo ma altamente suggestivo. Oltre a questa coesa segnaliamo il ritorno del mercato creativo Sabato Bestiale, firmato dai Distratti e UAU il festival (via Cuccagna dalle 16.00 alle 22.00), il concerto di Anna Castiglia al Castello Sforzesco (biglietti da 20 euro su TicketOne, inizio alle 21.00), il festival Marionette d’Estate (BASE Milano, programma su base.milano.it) e il Festival M’Incanto al Municipio 8.
Tre cose da fare nel weekend del 12 e 13 luglio 2025 a Milano: domenica, verdi, Tony Hadley e arte per bambini
Il gran finale del weekend è affidato alla potenza delle note verdiane con “Opera sotto le stelle”: una selezione delle arie più amate di Giuseppe Verdi, diretta dal M° Milletarì con l’Orchestra Sinfonica di Milano. Inizio alle 21.00, biglietti da 15 euro su Vivaticket. Assieme all’opera perdiana da segnalare la presenza Tony Hadley a Villa Arconati (biglietti da 37 euro, info su villaarconati–festival.it), musicamorfosi al Municipio 3, la visita-gioco all’Acquario Civico e il Milano Latin Festival a Rho.