Dal 4 giugno all’11 settembre 2025, le suggestive Terrazze del Duomo di Milano tornano a trasformarsi in un palcoscenico unico per le “Serate d’incanto”. Un appuntamento imperdibile che unisce la bellezza architettonica della cattedrale al fascino della musica dal vivo, per un’esperienza indimenticabile tra marmo e cielo.
Musica dal vivo con i giovani talenti del Conservatorio di Milano
La rassegna, promossa dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, si arricchisce quest’anno della preziosa collaborazione con il Conservatorio di Milano “Giuseppe Verdi”. Giovani talenti emergenti affiancheranno affermati musicisti del panorama milanese, interpretando brani classici e composizioni originali create appositamente per l’occasione.
Un calendario ricco di emozioni
-
Mercoledì 4 giugno 2025, ore 20:30: Concerto del Quartetto della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, con brani di Ferruccio Busoni e un brano originale composto da uno studente del Conservatorio.
-
Giovedì 12 giugno 2025, ore 20:30: Trio viola, mezzo soprano e pianoforte, con musiche di Amy Beach e un brano originale di Federico Fantino.
-
Giovedì 26 giugno 2025, ore 20:30: Concerto per quartetto di contrabbassi, con musiche di G. Bizet e una composizione originale di Fermín León.
-
Giovedì 3 luglio 2025, ore 20:30: Trio di corni con musiche originali e After Demut di Elia Notarandrea.
-
Giovedì 10 luglio 2025, ore 20:30: Concerto per violino e viola, con brani di J.S. Bach e W.A. Mozart.
Passeggiate serali tra le guglie e tour esclusivi alla Cava di Candoglia
Oltre ai concerti, le “Serate d’incanto” offrono la possibilità di partecipare a suggestive passeggiate serali tra le guglie del Duomo, accompagnate da una guida esperta, e di visitare la storica Cava di Candoglia, da cui viene estratto il prezioso marmo del Duomo.
Un’esperienza immersiva per vivere Milano dall’alto
I visitatori potranno godere di panorami mozzafiato e di un ricco programma musicale, che si adatta alla magia del tramonto milanese. Le terrazze saranno accessibili ogni giovedì sera, con la possibilità di prenotare i biglietti direttamente sul sito ufficiale.
Per informazioni e prenotazioni: www.duomomilano.it