13 C
Milano
02. 04. 2023 01:21

Dal 2023 la prima linea ferroviaria a idrogeno

Più letti

In Lombardia nasce la prima “Hydrogen Valley” italiana con una linea ferroviaria che avrà una flotta di treni a idrogeno, quella che collega Brescia-Iseo-Edolo in Valcamonica. Fnm e Trenord acquisteranno da Alstom nuovi treni alimentati a idrogeno che serviranno dal 2023 la linea bresciana non elettrificata, gestita da Ferrovienord (società al 100% di Fnm), in sostituzione degli attuali treni a motore diesel.

Programma. Il progetto denominato H2iseO prevede anche la realizzazione di centrali per la produzione di idrogeno, destinato inizialmente ai nuovi convogli ad energia pulita.La linea Brescia-Iseo-Edolo è composta da 14 treni Diesel che saranno tutti sostituiti con quelli a idrogeno. La prima fase prevede la sostituzione di sei treni e un primo impianto di produzione di idrogeno a Iseo. Nella fase successiva ci sarà la sostituzione della vecchia flotta con altri otto treni e ulteriori impianti di produzione.

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A