1.6 C
Milano
07. 12. 2023 01:37

“No Green Pass”, quattordicesimo sabato di corteo: «Trieste chiama, Milano risponde»

Lo slogan che sta accompagnando l'inizio del corteo è “Trieste chiama, Milano risponde”

Più letti

Verso le 17.30, per il 14esimo sabato consecutivo, è partito da piazza Fontana a Milano il corteo del movimento no green pass che raccoglie componenti politiche e sociali variegata. Anche questa volta la manifestazione non è stata “preavvisata” alla questura e dunque non ha un percorso prestabilito come nemmeno un punto e un orario di fine. Lo slogan che sta accompagnando l’inizio del corteo è ‘Trieste chiama, Milano risponde’.

In strada ottomila persone

Al corteo ( foto Agenzia Fotogramma) partecipano circa otto mila persone a cui se ne aggiungeranno, prevedibilmente, molte altre durante il percorso. Tra queste ci sarebbero alcuni militanti neofascisti della Comunità dei 12 raggi di Varese, diversi anarchici e antagonisti, e un gruppo di studenti universitari della sinistra radicale.

Ingorghi nel traffico privato diretto verso il centro

Il corteo ha appena lasciato alle spalle piazza San Babila per dirigersi in corso Venezia e ha finora provocato la deviazione di una ventina di mezzi di superficie, tra tram e autobus di linea, secondo fonti di Atm. La manifestazione ha provocato anche notevoli ingorghi nel traffico privato diretto verso il centro e si è poi diretta in Piazzale Loreto provocando disagi alla circolazione.

Barbieri: “Un danno al commercio che sta ripartendo”

“Purtroppo dobbiamo ripetere sempre gli stessi discorsi – afferma Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – stiamo ripartendo con iniziative ed eventi: pensiamo solo a questo weekend in Fiera con il food. Ed ora che Milano vede un po’ di prospettiva con una maggiore sicurezza sanitaria si torna a colpire una giornata, quella del sabato, che rappresenta oltre il 20% del fatturato per commercio e pubblici esercizi”.

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A