15.4 C
Milano
03. 06. 2024 02:04

Fuga di gas, evacuata una scuola superiore di via Natta: otto studenti intossicati

Fortunatamente, l'evacuazione è stata completata senza incidenti gravi

Più letti

La scuola superiore Gerolamo Cardano di via Natta a Milano (zona Lampugnano) è stata evacuata alle ore 11:30 di oggi a causa di una fuga di gas metano, rilevata grazie alla forte e persistente presenza dell’odore caratteristico. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano, i sanitari del 118 e i poliziotti della questura.

Fuga di gas, l’accaduto

Fortunatamente, l’evacuazione è stata completata senza incidenti gravi: otto studenti, tutti tra i 18 e i 20 anni, hanno manifestato i sintomi di una lieve intossicazione, quattro dei quali sono stati trasportati in codice verde ai pronto soccorso del Sacco e del San Carlo per ulteriori accertamenti. Al termine delle operazioni di bonifica e riparazione della conduttura, le aule sono state riaperte e gli studenti hanno potuto rientrare in classe poco prima dell’una.

Incidente sul lavoro, pompieri, vigili del fuoco, Incidente A8 a Lainate, Yoox, Fuga di gas

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Fuga di gas, i vigili del fuoco

Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco, la fuoriuscita di metano è stata causata dall’attività di un cantiere stradale nelle vicinanze dell’istituto. Durante una fase della lavorazione, i lavoratori hanno bucato la tubazione, innescando la perdita di gas. Si sottolinea la tempestività dell’intervento degli organi preposti, che ha permesso di risolvere la situazione senza danni rilevanti e garantendo la sicurezza dei presenti in loco.

Scuole, non solo fuga di gas

Nulla è perduto per la scuola King di Milano, dopo il tetto crollato. Gli alunni dell’istituto di Piazza Santa Maria Nascente, 30, nel Municipio 8 all’altezza della fermata della linea rossa della metropolitana QT8 stanno frequentando le lezioni presso la scuola di via Dolci dal 28 settembre.

In breve

FantaMunicipio #32: nuove pedonalizzazioni, ci vuole tattica per rallentare

Questa settimana torniamo a parlare di mobilità lenta, di sicurezza stradale e di pedonalizzazioni: sono infatti state approvate alcune...