13 C
Milano
30. 03. 2023 13:52

“Panchina per chi ha una casa e per chi non ce l’ha”: l’ultima opera di Stefano Boeri a Milano

L’opera sarà visitabile presso i Giardini Bandello dal 6 al 12 giugno all'interno del FuoriSalone

Più letti

L’ultima creazione di Stefano Boeri a Milano per il FuoriSalone, l’appuntamento centro del design che accompagna il Salone del Mobile in programma dal 7 giugno a Rho-Fiera: una “panchina per chi ha una casa e per chi non ce l’ha”, spiega l’autore. Ma c’è molto di più.

Stefano Boeri non smette di stupire: una panchina per chi non ha casa

L’opera è stata presentata da Stefano Boeri come “una creazione di Interiors per il progetto Gentle-Touch of Re-Waste di Rossana Orlandi”. Un progetto simbolico in una città come Milano, rifugio per tante persone che scappano: si tratta di una lunga panchina con una seduta ampia e lunga due metri per potersi anche sdraiare, due poggiabraccio che diventano anche poggiatesta per dormire e un pannello mobile sullo schienale che, quando serve, diventa riparo dal sole e dalla pioggia, l’ideale per chi cerca ristoro o vuole riposare.

stefano boeri

L’opera sarà visitabile presso i Giardini Bandello dal 6 al 12 giugno all’interno del FuoriSalone, parallelo alla Design Week. Un’installazione sociale e culturale per ribadire la centralità di Milano nell’accoglienza e nell’ospitalità.

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A