5.7 C
Milano
02. 12. 2023 09:58

Reddito di cittadinanza, quante denunce per frode in Lombardia? I numeri

Numeri impietosi per il reddito di cittadinanza in Lombardia: misura da rivederere

Più letti

Finalmente abbiamo i numeri. Se ne parla tanto, spesso a vuoto: ora abbiamo i dati che certificano il fallimento del reddito di cittadinanza anche in Lombardia. I dati sono stati pubblicati oggi in occasione del 248esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, celebrato con una cerimonia alla caserma Cinque Giornate di Milano, alla presenza di numerose autorità, tra cui il ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

Il fallimento del reddito di cittadinanza in Lombardia

Tra gennaio 2021 e lo scorso maggio sono state denunciate 8.850 persone che hanno percepito il reddito di cittadinanza in Lombardia senza averne diritto con una frode totale alle casse dello Stato da circa 82 milioni di euro. Le truffe scoperte dai reparti lombardi in danno del bilancio nazionale e comunitario, comprese quelle in materia di spesa previdenziale, assistenziale e sanitaria, sono state pari a oltre 591 milioni di euro (con un aumento di sei volte nel 2021 rispetto al 2020), con la denuncia di 9.816 persone e sequestri complessivi per oltre 164 milioni di euro.

reddito di cittadinanza

 

Numeri impressionanti che lasciano intendere come ci sia la necessità di mettere mano ad una misura, il reddito di cittadinanza, nata con i buoni propositi del caso, ma realizzata in pieno stile italiano: senza i necessari controlli, senza la richiesta di una documentazione precisa per accedere all’assistenza economica. Draghi, salvaci tu.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A