13.4 C
Milano
29. 03. 2023 12:12

La Villa Reale di Monza chiude definitivamente: i motivi

Il tira e molla tra il concessionario della Villa ed il Consorzio ha portato alla chiusura: i dettagli

Più letti

Villa Reale, dopo solo sei anni dalla riapertura chiude di nuovo i battenti. Dopo esser stato strappato all’abbandono nel 2012, due anni dopo, nel 2014, fu al centro di un imponente restauro dopo esser stata data in gestione a “Nuova Villa Reale”, l’insieme di imprese vincitrici del concorso internazionale per la conservazione e valorizzazione della Reggia.

Scontro. Dopo un lungo tira e molla tra i concessionari e il Consorzio di gestione di Parco e Villa Reale, con a capo il sindaco di Monza Dario Allevi, la corda si è spezzata e l’ente pubblico si è rifiutato di prendere in gestione l’attività mantenuta finora dal privato, con la conseguente chiusura del bene culturale e la riconsegna dei locali vuoti al Consorzio.

Nuova Villa Reale ha così deciso di rescindere il contratto con il Consorzio accusandolo di non aver versato al concessionario le somme dovute pari a 8 milioni di euro. La questione proseguirà sui banchi del Tribunale.

A perderci però sarà proprio la Villa che ha sospeso tutte le mostre in programma. Anche gli arredi del piano terreno, pezzi unici realizzati dall’architetto Michele De Lucchi, saranno messi all’asta e le chiavi della Reggia riconsegnate al sindaco di Monza.

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A